Il 28 aprile scorso è stata resa disponibile l’ultima versione delle Frequently Asked Questions predisposte dalla DG-FISMA (Direzione Generale della Stabilità finanziaria, dei servizi finanziari e dell’Unione dei mercati dei capitali) riguardanti le misure restrittive che l’Unione ha adottato nei confronti della Russia e della Bielorussia con i regolamenti n. 833/2014 e n. 269/2014.
Si tratta di un corposo volume di ben 442 pagine, che spaziano dalle indicazioni generali che spiegano motivi ed obiettivi delle misure, a quelle individuali finanziarie, alle formalità doganali, alle restrizioni sull’energia e sui prodotti agricoli, oltre a quelle riferite a settori specifici.
Una parte estremamente interessante ed utile è quella contenuta nella sezione “CIRCUMVENTION AND DUE DILIGENCE“, nella quale si forniscono importanti indicazioni sulle procedure da adottare per evitare, per quanto possibile, il rischio di aggiramento delle sanzioni da parte dei partner di Paesi che non hanno adottato le stesse misure sanzionatorie nei confronti dei due paesi.
Il testo del documento è disponibile per il download al seguente link: https://finance.ec.europa.eu/publications/consolidated-version_en