top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMassimiliano Mercurio

AVETE PREDISPOSTO IL "FASCICOLO"...?



Diversi Uffici delle Dogane hanno già attivato (in alcuni casi "a campione", ma alcuni Uffici per TUTTE le richieste di rilascio di EUR.1) le nuove procedure di controllo delle prove di origine preferenziale, sulla scorta delle quali rilasciare i certificati di circolazione (EUR.1, EUR-MED e A.TR.) per merci esportate verso Paesi in cui si applicano gli ALS - Accordi di Libero Scambio, che consentono l'abbattimento dei dazi in import.

Le nuove modalità, che si applicheranno definitivamente dopo il 31 ottobre 2020, sono dunque già in essere in molti Uffici.

Le verifiche dei funzionari comportano l'esibizione della documentazione sulla base della quale l'esportatore, dichiarando l'origine preferenziale, chiede il rilascio dei certificati: ad esempio, le "distinte base" o le "schede di lavorazione" per merce di produzione, corredate delle fatture di acquisto dei materiali, delle dichiarazioni dei fornitori per merce originaria, delle bolle doganali import per materiali di origine extra UE, ed ogni altro documento idoneo a provare il carattere originario della merce.

In alcuni casi tale "fascicolo" potrebbe essere davvero corposo e difficile da predisporre, soprattutto per le imprese che trattano molteplici prodotti, potenzialmente di diversa origine, ed abbiano volumi importanti di esportazioni.

Per ovviare al problema la soluzione è quella di ottenere lo status di "esportatore autorizzato" e/o "esportatore registrato-REX": sottoponendosi ad una verifica preventiva da parte della dogana, l'impresa potrà apporre la dichiarazione di origine preferenziale in fattura, anche per le spedizioni di valore superiore a 6000 euro (soglia sino alla quale non occorre essere autorizzati), ed evitare di dover richiedere i certificati di circolazione per ogni esportazione esibendo il "fascicoli di prove di origine".

I nostri uffici sono a disposizione per il necessario supporto, ove richiestoci.

96 visualizzazioni0 commenti
bottom of page