top of page

CHI SIAMO 

Hermes è nata nel 1990, anno in cui ha iniziato ad operare nel terziario avanzato offrendo una diversificata gamma di servizi. Dal 1992 ha focalizzato la propria attività nell’ambito degli scambi con l’estero.

Titolari della Società il Dott. Michele Mercurio, ex direttore di dogana con quasi 50 anni di esperienza nel campo, dai primi anni '80 iscritto all’Albo degli Spedizionieri doganali, e il Dott. Massimiliano Mercurio, anch’egli doganalista con patente dell'Albo nazionale, attivo nel settore dal 1990 e consulente per numerose aziende ed Enti.

​Avvalendosi di tali esperti la Hermes si pone oggi come interlocutore privilegiato al servizio di chi, operando con l’estero o volendo farlo, necessita di consulenza ed assistenza operativa.

​Entrambi sono stati tra i primi professionisti in Italia ad ottenere lo status di "A.E.O. - Operatore Economico Autorizzato", previsto dalla normativa comunitaria in tema di affidabilità doganale certificata. Anche Hermes ha ottenuto l’autorizzazione A.E.O. con certificato n IT AEOC 12 0615.

​Grazie anche ai più innovativi e completi strumenti informatici, l’istruttoria, la gestione e l’espletamento delle formalità avviene in tempi ridottissimi.

​L’attività di consulenza, ove possibile, è disponibile, oltre che nei modi classici, anche tramite il web.

Massimiliano Mercurio
Titolare e amministratore unico

Laureato in Giurisprudenza con specializzazione in “Diritto ed Economia degli scambi internazionali”, laureato in “Relazioni internazionali”, laureando in "Scienze Economiche", si occupa di commercio internazionale dal 1990. Doganalista iscritto da oltre vent'anni all'Albo Nazionale, due Master “IVA e Dogane” de Il Sole 24 Ore Business School, certificato AEO-Operatore Economico Autorizzato, Export Compliance Officer accreditato EIFEC e docente EIFEC per il Master in Export Compliance, associato e membro della Commissione Dogane e Trade Facilitation di ICC - International Chamber of Commerce Italia, membro della Commissione di Studio “Export control, dual use, embargo” del Consiglio Nazionale dei Doganalisti, iscritto all’Albo Periti ed Esperti della CCIAA di Novara, consulente/esperto del Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte, Unioncamere Lombardia e Promos Italia. Docente del corso per l'ottenimento della qualifica di "referente per le questioni doganali" accreditato da ADM.

Consulente e formatore per diversi Enti, Aziende e associazioni di imprese (Confindustria, API, Confartigianato, Confcommercio ed altre), ha maturato significativa esperienza con particolare riguardo alla pianificazione strategica degli scambi internazionali, all'origine delle merci, alle discipline restrittive del commercio con l’estero, agli aspetti fiscali delle operazioni di vendita e acquisto nell'Unione Europea e in Paesi terzi.

Svolge la propria attività professionale a fianco sia delle imprese che già competono sugli scenari globalizzati che di quelle che, in particolar modo nella contingenza attuale, decidono di implementare la propria attività aggredendo nuovi mercati.

bottom of page